312 d. C., un ponte tra antichità e medioevo. La Roma di Massenzio e Costantino

Autore/curatore:
Munzi M.; Zeggio S.
Dati:
2012, 120 p., brossura
editore:
Palombi Editori
lingua:
italiano
Museo:
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
Tipologia guida/catalogo:
Guida museale
7,65
"La data del 312 d.C. rappresenta un passaggio epocale non solo per la città di Roma, ma per l'intera storia del cristianesimo inteso come radice profonda dell'identità e della civiltà europea. La battaglia di Ponte Milvio gettò le basi di un nuovo mondo e proprio per questo - nel 1700 anniversario - abbiamo deciso di sottolineare l'importanza di questo evento, vera e propria cerniera della storia..." Giovanni Alemanno