Las recomposiciones

Escultura
Época trajanea, 113 d.C.
cfr. singoli frammenti originali

Escultura
Época trajanea, 113 d.C.
FC 3532 - 3533

Escultura
Época trajanea, 113 d.C.
cfr. singoli frammenti originali

Escultura
Época trajanea, 113 d.C.
cfr. singoli frammenti originali

Escultura
Época augústea, 2 a.C.

Escultura
Época augústea, 2 a.C.

Escultura
Época augústea, 2 a.C.
FA 1118, FA 909, FA 917, FA 918, FA 914, FA 2513, FA 1117,FA 4385, FA 328, FA 4302, FA 2487

Escultura
Época flaviana, 97 d.C.
FN 518, FN 2000, FN 1999, FN 1996 a, FN 1996 b, FN 1998

Escultura
Época severiana (principio del siglo III d.C.)
5 frammenti: orlo grande FP 140, orlo medio FP 139, orlo con carenatura FP 138, carenature interna e esterna FP 136, fondo FP 135